LIQUORE di ULIVO
CON FOGLIE DI ULIVI NON TRATTATI E SCORZA DI LIMONE BIO
Ho scelto le foglie dei polloni di ulivo o quelle di potatura dei miei alberi supersani e ho versato 300 ml di alcool 96 gradi per uso alimentare su n. 13 foglie di ulivo fresche (Olea europaea – Fam. Oleaceae) prese dai polloni intorno alle piante.
E’ importante raccogliere le foglie in luogo idoneo, da piante sane, non trattate, lontano da strade, animali, trattamenti.
Evitare di raccogliere quando la pianta è in fioritura e con i frutti (le mie foglie non erano ne molto giovani ne coriacee,).
Le foglie primaverili e quelle autunnali che precedono la raccolta vanno bene per questa preparazione perché ricche di linfa.
Ho aggiunto 3 scorze gialle di limone senza parte bianca(ma va bene anche cedro, bergamotto , arancia non trattati o un mix di agrumi preferiti) ed ho lasciato a riposo per circa 20 giorni. Ho filtrato il liquido ed ho unito lo sciroppo freddo (130 ml di acqua più 130 grammi di zucchero, portati a bollore e poi raffreddati ). Quindi ho riposto in una bottiglia idonea. Se si vuole trascorsi i giorni si può filtrare l’alcol dalle foglie e dalle bucce per ottenere un amaro, senza aggiungere lo sciroppo.
Venite a gustare il liquore di foglie di ulivo è antiinfiammatorio, digestivo, ipotensivo, antipiretico, e queste sono solo alcune delle proprietà delle foglie di ulivo che contiene questo liquore che faceva mia nonna. Mmmmm che buono!